LE MARCHE
Affacciate sul mare Mediterraneo al centro dell’Italia, con poco piu’ di un milione e mezzo di abitanti distribuiti nelle cinque province di ANCONA, citta’ capoluogo, PESARO, URBINO,MACERATA,FERMO e ASCOLI PICENO, con appena un comune su quattro superiore a cinquemila abitanti, le Marche, da sempre “porta d’Oriente” del nostro paese sono l’unica regione italiana al plurale.
PROGRAMMA:
LUNEDI’ 16/09 : LUOGHI DI PARTENZA – GABICCE MARE
Ritrovo dei Sigg. partecipanti nei luoghi ed agli orari che saranno loro comunicati. Sistemazione su bus G.T. e partenza. Percorso autostradale con opportune soste, arrivo in villaggio per il pranzo , assegnazione camere, pomeriggio in relax per vivere la spiaggia e scoprire la struttura. Cena e pernottamento.
Gabicce Mare è un paese turistico ideale per fa tutti quelli che cercano una vacanza di svago e relax.La spiaggia bellissima, il mare pulito premiato dalla bandiera blu e tanti comodi ed accoglienti Hotel di Gabicce Mare, rendono il paese una delle destinazioni turistiche più affascinanti della Riviera Adriatica delle Marche.Non solo mare: l'ottima cucina con pesce fresco e le tante specialità tipiche del territorio unite alla bellezza naturalistica, resa unica dal promontorio del Monte San Bartolo su cui sorge Gabicce Monte, sono ottimi motivi per trascorrere le tue vacanze a Gabicce Mare.
MARTEDI’ 17/09 : – PESARO –
Prima colazione in hotel, intera giornata dedicata a PESARO , CAPITALE DELLA CULTURA 2024. La “natura della cultura” è lo slogan con cui la città ha aperto l’anno in corso : ricca di luoghi da vedere, patria del compositore buongustaio Gioacchino Rossini Pesaro è un’affascinante città marchigiana sul mare. Incontro con la guida e visita della città : inizieremo da Rocca Costanza per inoltrarsi nel cuore della città e scoprire i luoghi più rappresentativi di Pesaro quali la Piazza del Popolo con il Palazzo Ducale e la monumentale fontana, il Duomo con i meravigliosi pavimenti in mosaico. PRANZO LIBERO.
Nel pomeriggio riprenderemo le visita guidata con casa e il teatro di Rossini e proprio alle spalle di casa Rossini si scopre Piazza Mosca, un vero museo all’aperto con “Scultura della Memoria” di Giuliano Vangi. Opere che prendono forma dalla pietra e raffigurano i giganti della storia di Pesaro e della regione Marche come Rossini, Leopardi e Raffaello e il mecenate Federico da Montefeltro. Rientro in villaggio, cena e pernottamento.
MERCOLEDI’’ 18/09 : SAN BARTOLO + FATTORIA MANCINI
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la scoperta di monte San Bartolo, il primo promontorio della costa adriatica e dalla sue colline affacciate sul mare si ammira un panorama meraviglioso che spazia dalle mille tonalità di verde, all’azzurro intenso. Terra e mare si fondono in uno spettacolo unico che si deve alla biodiversità di questo luogo protetto; una riserva naturale dove la presenza dell’uomo con suoi poderi, le coltivazioni di viti e alberi da frutta, è in armonia e in equilibrio con l’ambiente.
La fauna è ricca di mammiferi come il capriolo, la volpe, il tasso e i roditori ghiro e istrice, e soprattutto di uccelli marini, dalle diverse specie di gabbiani (corallino e zafferano) ai rapaci come i falchi pescatori (esemplari molto rari), di palude e pecchiaioli; oltre ai bellissimi cormorani, lo smergo minore, lo svasso maggiore e l’edredone.
Alla bellezza del paesaggio contribuiscono inoltre i tanti gioielli che costituiscono il ricco patrimonio storico-artistico del parco. Passeggiando lungo viali ombrosi e verdeggianti si aprono inaspettati scorci in cui dominano le ville rinascimentali e settecentesche volute dalle famiglie nobili dell’epoca: Villa Imperiale e Villa Caprile, mentre sullo sperone roccioso a picco sul mare si incastonano gli antichi borghi medioevali di Fiorenzuola di Focara, uno dei Borghi più belli d'Italia, e Casteldimezzo, con le loro spiagge incontaminate a ridosso della falesia sottostante; alle pendici del parco il Cimitero ebraico e le tracce di una storia millenaria nell’importante Area archeologica di Colombarone.
FATTORIA MANCINI : La produzione si basa su circa 20 ettari di vigneti situati nel Parco Naturale del Monte San Bartolo, all’estremo nord della regione Marche. Le vigne sono in prossimità della spettacolare costa alta di Focara, un promontorio che si affaccia a strapiombo sul Mare Adriatico a qualche chilometro dalle porte di Pesaro.Qui il microclima freddo di questo lembo di costa orientata a nord ed il suolo di arenaria calcarea consentono di ottenere vini molto longevi, con grande equilibrio tra struttura, profondità, freschezza ed eleganza.Vitigno principale dell’Azienda è il Pinot Nero, introdotto nella zona ai primi dell’ottocento dall’amministrazione napoleonica e conservato dai Mancini per cinque generazioni di viticoltori. Dopo due secoli di evoluzione e adattamento questo particolare Pinot Nero è oggi considerabile a buon diritto un vitigno locale. In Fattoria Mancini vengono coltivati anche il Sangiovese, l’Ancellotta e l’Albanella, uva bianca tipica di Pesaro.Situata nel cuore di un Parco Naturale l’Azienda si è concentrata su una viticoltura ecosostenibile.Per eliminare l’utilizzo di diserbanti chimici tutti i nuovi vigneti sono stati progettati per un controllo del suolo esclusivamente meccanico, mentre le concimazioni vengono effettuate con stallatico locale.La Cantina vinifica solo uve di propria produzione.Aperitivo in vigna, rientro in hotel, pranzo e pomeriggio relax in spiaggia o alla scoperta di Gabicce Mare. Rientro in hotel per il pranzo, pomeriggio relax a mare , Cena e pernottamento.
GIOVEDI’ 19/9: GRADARA & URBINO
Prima colazione in hotel e partenza per Gradara.
Il borgo, perfettamente conservato al suo interno è un gioiello di cui gli abitanti si prendono cura con l’orgoglio e la consapevolezza di essere privilegiati nel vivere in questo piccolo angolo di Paradiso. Balconi fioriti, pergolati profumati ed angoli verdi sono il percorso che conduce il visitatore alla seconda cinta muraria che cinge la Rocca. L'antico abitato è cinto da una doppia linea di mura medievali e dominato dalla Rocca di Gradara, che nell'immaginario collettivo italiano è direttamente collegata al ricordo dantesco di Paolo e Francesca; la rocca è ai primi posti tra i musei più visitati in Italia e tra quelli marchigiani, al primo posto. PRANZO LIBERO.Trasferimento a Urbino e visita guidata della città : conosciuta anche come la “città ideale” Urbino è la rappresentazione perfetta di un classico borgo italiano: i vicoli che si incrociano, il profumo di buono a ogni angolo, il magnifico panorama che circonda la cittadina e poi… tanta arte! Urbino è infatti uno dei luoghi più importanti del Rinascimento italiano e dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell’umanità UNESCO. Se passeggiare attraverso la storia è quello che amate fare di più durante la vostra vacanza, Via Mazzini a Urbino è la meta ideale: si inizia da Porta Valbona, che sancisce l’inizio del centro storico, e la si percorre tutta per arrivare nella zona dei monumenti. Ogni angolo è caratteristico per un diverso motivo ma a farla da padrona sono le botteghe artigiane che ancora oggi sono collocate all’interno dei vecchi edifici, contribuendo a rendere Urbino una città davvero unica. Da non perdere neanche Via Vittorio Veneto, Via Raffaello e la vicina Via Valerio, tutte quante perfette per chi è in cerca di valido artigianato tipico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
VENERDI’ 20/09 : JESI
Prima colazione in hotel e partenza per JESI.
Visita guidata. Piccola capitale della Vallesina, importante confine tra l’antico ager gallicus e il picenum, Jesi viene elevata a città regia da Federico II ricordando i suoi natali in quel luogo. D’impianto romano, Jesi si compone di due parti: la città medievale con il duomo, il palazzo della Signoria, edifici privati e piazzette e la città settecentesca con il suo lungo e rettilineo corso Matteotti bordato da imponenti palazzi nobiliari. Immersa nelle morbide colline marchigiane, è una città d’immensa ricchezza storica e artistica. Rientro in hotel per il pranzo, pomeriggio relax al mare , Cena e pernottamento.
SABATO’ 21/09 : FRASASSI E TEMPIETTO VALADIER.
Prima colazione in villaggio. Partenza per la visita guidata Frasassi : la gola di Frasassi si trova all’interno del parco regionale della Gola della Rossa e di Frasassi e offre suggestivi panorami dove l’acqua, nell’arco di millenni, ha modellato dei veri e propri monumenti naturali. Il tempietto del Valadier si colloca all’interno di una cavità al termine di un sentiero di 700 mt di lunghezza che costeggia la parete rocciosa e ci testimonia l’antichissima funzione cultuale del sito. Visita alla scoperta delle Grotte di Frasassi : una meraviglia naturale da non perdere e uno dei percorsi sotterranei più belli al mondo! Il più grande complesso ipogeo d’Europa : queste sono le grotte di Frasassi. In un percorso guidato di poco più di un’ora, potremo ammirare lo straordinario capolavoro creato dalla natura. . Rientro in villaggio, PRANZO e TEMPO LIBERO. Cena e pernottamento.
DOMENICA 22/09 : ANCONA
Prima colazione in villaggio. Partenza per la visita guidata di ANCONA. Capoluogo della regione Marche, Ancona è una città portuale di fondazione greca dove la presenza del porto e degli scambi commerciali con altri paesi, ne ha modellato la storia e la cultura. La visita di Ancona prevede la città vecchia che, abbarbicata sul colle Guasco, si distende lungo il suo pendio punteggiato da edifici e monumenti che ne scandiscono la storia e le vicende architettoniche. Il duomo di San Ciriaco domina dall’alto l’antico porto e appena al di sotto lascia il passo all’antichità romana con i ruderi dell’anfiteatro che precedono il medievale palazzetto del senato che dialoga con l’imponente palazzo Ferretti. La passeggiata arriva in una delle piazze più scenografiche di Ancona ancora oggi chiamata piazza del papa da cui partono stradine secondarie che conducono alla città tardo ottocentesca. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio in liberta’. Cena e pernottamento.
LUNEDI’ 23/09 : FANO – LUOGHI di PARTENZA
Colazione in villaggio. Carico bagagli e partenza per la visita guidata di FANO.
Fano è città romana e deriva il suo nome da Fanum Fortunae e che Fano sia stata fortemente influenzata dai romani lo si evince anche dal suo impianto urbanistico. Fu, infatti, Cesare Ottaviano Augusto a costruire le mura che ancora oggi circondano il centro storico all’interno del quale si sviluppa il bellissimo centro storico. La visita inizia con l’Arco di Augusto. Situato vicino a Porta Maggiore, è il simbolo della città. In epoca romana era la porta d’accesso principale alla Colonia Julia Fanestris. E segna il punto in cui la via Flaminia si collega col decumano massimo della città. La Cattedrale di Santa Maria Assunta, detta anche di Santa Maria Maggiore, nota anche come il Duomo di Fano; la Ex Chiesa di San Francesco che desta stupore per l’assenza del tetto e per la presenza della Tombe Malatestiane nel sottoportico e per finire ricordiamo il Palazzo della Ragione o Palazzo del Podestà, sito nella centralissima Piazza XX Settembre con la Fontana della Fortuna con leoni in marmo.
PRANZO IN RISTORANTE. Inizio del viaggio di ritorno con opportune soste di cortesia e arrivo ai luoghi di partenza in tarda serata.
Viaggio a/r in pullman G.T.
ALL INCLUSIVE in hotel 4***super
L’Hotel si affaccia sul mare e allo stesso tempo è al centro dell’isola pedonale e dello shopping di GABICCE MARE.
TRATTAMENTO ALL INCLUSIVE
Il pacchetto All Inclusive comprende:
• Pensione completa con prima colazione in spiaggia (METEO PERMETTENDO), pranzo , merenda e cena nel ristorante interno
• Connessione WIFI gratuita in albergo e a spiaggia
• Acqua, bibite analcoliche e vini del territorio senza limitazioni a pranzo, merenda e cena
• Ombrellone e lettini (con connessione Wi-Fi) sulla spiaggia dopo la 4° fila.
• Due vasche idromassaggio
• Bici (con seggiolini per bambini) dell’hotel per una pedalata alla scoperta dei dintorni
• Zona “Fitness” (per smaltire la buona cucina!)
Visite guidate comoda programma dTessera club
Assicurazione medico-bagaglio
Accompagnatore di Agenzia
La quota non comprende:
Ingressi ai luoghi di visita ove previsti-mance-facchinaggio-extra di carattere personale-
Tassa di soggiorno da saldarsi in loco e tutto quanto non specificato alla voce”la quota comprende”
POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO da richiedersi contestualmente all’iscrizione
ISCRIZIONI ENTRO IL 30 MAGGIO
1^ ACCONTO € : 500,00
Partenza garantita con 15 partecipanti
HOTEL 4 STELLE A GABICCE MARE DIRETTAMENTE SULLA SPIAGGIA
direttamente sul lungomare di Gabicce, al centro dell’area pedonale e dello shopping. Un luogo dove i tuoi sogni di vacanza diventano realtà!
Vivrai un’esperienza indimenticabile: dalla colazione sulla spiaggia alle nuotate in piscina. In questo angolo di Riviera Adriatica, sul confine tra Marche ed Emilia Romagna, a Gabicce: una perla incastonata tra il mare e la verde bellezza del Parco Naturale del Monte San Bartolo.
L’acqua è l’elemento fondamentale della nostra vita, del nostro benessere e della nostra salute.
Per questo abbiamo voluto unire l’acqua salata del mare a quella dolce con la piscina principale del nostro 4 stelle, che si trova nella nostra spiaggia di fronte all’hotel.
È una piscina grande e soleggiata, così che l’acqua sia sempre tiepida e i tuoi bagni baciati dal sole. Concediti una nuotata nei suoi 25 x 15 metri per poi tornare all’irrinunciabile tintarella.
CAMERE:
CAMERA CORALLO
ca. 16 mq
Queste camere hanno un balcone sulla passeggiata di Via Veneto o loggia orientata ad est, quindi fresca e ombreggiata. Sono le preferite di chi non ama l'aria condizionata – che ovviamente è comunque disponibile - e preferisce la brezza del mare.
CAMERA DIAMANTE
ca. 16 mq
La Camera Diamante gode di una terrazza privata che si affaccia sul mare di Gabicce. È possibile aggiungere uno o due letti supplementari.
RISTORAZIONE:colazione, pranzo, merenda e cena.
I pasti nel ristorante iniziano sempre con un vasto buffet di antipasti, verdure e insalatone, con ricco servizio a buffet.
Attenzione dunque! Perché il ristorante merita tutto l’appetito che solo una lunga giornata di mare sa lasciare: per questo non sarà mai negato un bis, o un tris, perché no?
Avremo menù di carne, di pesce o vegetariani, sempre in linea con le esigenze e i gusti degli ospiti.
SPIAGGIA: BANANA BEACH
ampia spiaggia di sabbia finissima raggiungile con attraversamento stradale a disposizione 1 ombrellone,1 sdraio e 1 lettino a camera
Una spiaggia elegante, in linea con la ricercatezza dell’hotel. Ami fare sonnellini sul tuo lettino? Leggere in tutta tranquillità? Fare aperitivi sotto l’ombrellone o nella vasca idromassaggio? La spiaggia Banana Chic è il posto giusto per la tua vacanza al mare di Gabicce.
È perfetta per le coppie e per tutti coloro che ritrovano nel mare la serenità, anche grazie all’idromassaggio in spiaggia, che è a disposizione dei nostri ospiti. Te lo consigliamo per esaltare ancora di più il relax che si prova nel nostro stabilimento balneare, ne trovi uno tutto per te e per chi ami.
SERVIZI DELLE SPIAGGE : Docce calde , 2 piscine , idromassaggio, palestra, Bocce, Ping-pong , Teli mare , Biblioteca
SPORT E DIVERTIMENTI: a disposizione tre piscine: 1 per adulti,1 per bambini e 1 con idromassaggio.
ANIMAZIONE: Animazione, campi sportivi, bocce, palestra, tornei…attività e divertimento sono le parole d’ordine della spiaggia Banana Beach! Ideale per famiglie e adulti superattivi.
SERVIZIO MEDICO: a pagamento nelle vicinanze del villaggio