AVIGNONE, CAMARGUE e FESTA DEI GITANI 23/25 MAGGIO

VENERDI’ 23/5: VALBORMIDA-ST. MARIES DE LA MER-AVIGNONE-ARLES

Ritrovo dei Sigg. partecipanti nei luoghi ed agli orari che saranno loro comunicati. Sistemazione su pullman G.T. e partenza per AVIGNONE Pranzo libero in autogrill. Arrivo e visita guidata della città.

Avignone è una città vivace, ricca di storia e di monumenti, considerata la “capitale” della Provenza. Con la sua possente cinta muraria ricorda ai visitatori i fasti del suo passato di città d’arte e di cultura: infatti Avignone fu per quasi un secolo sede della corte papale fino allo scisma del 1377. Ben nove papi regnarono nella città provenzale: ognuno ampliò ed abbellì il suo grandioso palazzo papale, oggi simbolo di Avignone. Affacciata sul Rodano, punteggiata di hôtels particuliers, viuzze tortuose e piccole piazzette all’italiana, Avignone si concentra intorno al meraviglioso Palazzo dei Papi: con il suo pittoresco aspetto medievale la città incanta i visitatori grazie alla perfetta conservazione degli edifici, alla concentrazione di botteghe tipiche e ai suoi variopinti artisti di strada. 

Trasferimento ad ARLES. Sistemazione in hotel,cena e pernottamento.

 

SABATO 24/5: ARLES- SAINTES MARIES DE LA MER-ARLES

Prima colazione in hotel. Partenza per Saintes Maries de la Mer e della  CAMARGUE regione dal volto selvaggio. Visiteremo parte dei suoi 702 ettari di territorio ;stagni e lagune si alternano a prati, piccoli boschi, distese di sabbia e sale. Uno scenario affascinante con cavalli bianchi, tori selvaggi,cormorani,aironi e fenicotteri rosa. Arrivo a SAINTES MARIES DE LA MER .Breve visita libera di questa affascinate cittadina nel cuore della Camargue gitana; a seguire escursione in battello lungo il Piccolo Rodano per ammirare da vicino cavalli e tori in completa liberta’. 

La pittoresca cittadina della Camargue si trasforma e si ammanta di un fascino senza tempi grazie al Pellegrinaggio dei Gitani che qui’ si radunano il 24 e 25 Maggio per venerare la loro patrona Santa Sara la Nera, la cui statua e le cui reliquie sono custodite nella cripta della Chiesa. Un tripudio di usanze tipiche,colori,musica: una occasione unica per vivere una autentica festa popolare. Pranzo libero. In pomeriggio, la statua di Sara, che per giorni viene vestita di abiti multicolori e di gioielli dai fedeli in pellegrinaggio, viene portata in processione dai gitani sino al mare  dove viene benedetta, per simboleggiare l’attesa e l’ accoglienza delle Saintes Maries ( Marie Jacobe’ e Marie Salome’) da parte della santa , patrona dei gitani: uno spettacolo imperdibile!!!!!!!!!!!

Rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

 

DOMENICA  25/5: ARLES-AIGUES MORTES-VALBORMIDA

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita di AIGUES MORTES, grandioso borgo fortificato medioevale tra stagni salmastri e saline a circa 6 Km. dal mare, fondato da San Luigi IX Re di Francia tra il 1240 e il 1249.Tempo libero per curiosare nei vari negozietti alla scoperta dei prodotti tipici. Pranzo in ristorante. Al termine inizio del viaggio di ritorno con arrivo ai luoghi di partenza in tarda serata.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE IN DOPPIA : 490,00

Supplemento camera singola           : €   70,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio a/r in pullman G.T.

Sistemazione in hotel in trattamento mezza pensione 

Biglietto navigazione sul piccolo Rodano

Pranzo in ristorante (25 MAGGIO)

Servizio guida Avignone ed Aigues Mortes

Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Ingressi ove previsti – bevande ai pasti – facchinaggio – mance – extra di carattere personale e tutto quanto non specificato alla voce “ la quota comprende”

 

 

PRENOTAZIONI ENTRO MARZO

ACCONTO: € 170,00

SALDO ENTRO IL 1° MAGGIO

Condividi sui social network